
Dimagrire
dopo le feste ? Meglio con l'omeopatia Una risposta sana e naturale al problema del "dopo befana" ![]() Difficilmente si ingrassa con un pranzo troppo abbondante se il tutto è limitato a pochi giorni, quindi è possibile che quelli che ci vediamo addosso non siano tutti chili ma anche e soprattutto litri, cioè che il nostro organismo si difenda dal carico tossico con cui lo abbiamo bersagliato ( piatti elaborati, fritti, condimenti grassi, dolci ) trattenendo acqua per diluire le tossine accumulate. Però se la digestione è difficoltosa diventa più facile nelle settimane successive gonfiarsi e mettere su peso. Allora dieta? Non quello che nel linguaggio comune si intende per dieta, cioè privazioni e dosi da fame, ma invece disintossicazione senza sofferenza. Disintossicazione: la prima cosa da fare è abolire alcuni cibi che il buon senso suggerisce di tenere alla larga: i salumi, gli insaccati di vario genere, i formaggi. Evitare anche i prodotti da forno (pane, biscotti, torte, brioches ecc). Poca pasta, meglio se integrale. Meglio ancora se si evita il frumento . Evitare il più possibile gli zuccheri (caramelle, cioccolato, dolcificanti vari, dolciumi in genere, bibite e succhi di frutta zuccherati). E naturalmente evitare gli alcoolici, che impegnano il fegato, impedendo la sua azione di disintossicazione, e sono molto calorici. A questo punto in genere la domanda è: E allora che cosa mangio? Cereali (riso integrale, farro, avena, orzo, piante erbacee assimilabili ai cereali: grano saraceno, quinoa, amaranto), meglio in chicchi. Verdure, soprattutto cotte, visto che siamo in inverno, ma anche crude. Carni bianche, cotte alla griglia o al vapore o comunque riducendo al minimo i condimenti. E pesce, tanto pesce, di ogni tipo, cotto in modo semplice. E i grassi? Niente estremismi, ci deve essere spazio anche per loro, meglio crudi, meglio l'olio extravergine di oliva spremuto a freddo. In alternativa, o in aggiunta, semi di girasole, di sesamo o di zucca, che apportano micronutrienti importanti. Saltare i pasti? Certo che no. Una buona prima colazione con pane non di frumento e marmellata senza zucchero aggiunto o frutta fresca e frutta secca (semi oleaginosi). Verdure e amidi a pranzo, verdure e proteine la sera. In sostituzione del caffè, bene il caffè verde, che ha un effetto antiossidante. Gli spuntini vanno fatti perché stimolano il metabolismo: privilegiare frutta fresca, o spremute, o frullati o estratti, oppure, a metà mattina, una manciatina di semi oleaginosi. Può andare bene anche uno yogurt, ma non tutti i giorni. Non dimenticate l'acqua: non gassata, meglio a temperatura ambiente, meglio fuori pasto. Drenare i liquidi è fondamentale per depurarsi e sgonfiarsi in breve tempo, e l'acqua è un ottimo diuretico. Movimento? Dipende dai casi e comunque senza mai esagerare. L'organismo appesantito non deve fare ulteriori sforzi prima di essersi disintossicato. Meglio passeggiate, yoga, sauna, lavaggio del colon per eliminare in fretta il carico tossinico. Fin qui arrivate da soli, ma se non basta? Se il gonfiore e le difficoltà digestive permangono? Allora è meglio che intervenga il medico omeopata. Le intolleranze alimentari Il primo passo da fare è assicurarsi che non ci siano intolleranze, che fanno trattenere liquidi. Il Vegatest è un ottimo modo per identificarle. Poi ci vorrà una terapia, che va ovviamente studiata caso per caso, ma in generale funzionano bene: Lycopodium Clavatum se l'addome è molto gonfio, ci si sazia subito e si hanno meteorismo e flatulenza. Nux vomica se le difficoltà riguardano prevalentemente lo stomaco ma anche in caso di stipsi e di feci difficili da espellere. Da privilegiare se avete ecceduto con l'alcool. Kalium Carbonicum se l'aria nello stomaco e nell'intestino è molto abbondante e sembra che tutto quello che si introduce si trasformi in aria. Antimonim Crudum è per chi davvero ha esagerato e ora ha la bocca impastata, la lingua ricoperta da una patina e avverte un cattivo sapore in bocca. Robinia o Condurango se sono presenti bruciore o reflusso gastroesofageo.
| ![]() LINKS ![]() DOWNLOAD |