Informazioni eventi di omepatia a Monza e dintorni
Tempo di scuola
 
Giovani problemi
Bambini, scuola, rimedi omeopatici
Il rientro a scuola, oltre alla gioia di ritrovare gli amici, ripropone i problemi comuni a tanti studenti di tutte le epoche. Il cambio di livello di scuola, per esempio, mette sotto stress per le sue incognite: come saranno i nuovi insegnanti? Come mi troverò con i compagni? Sarò bravo abbastanza? " No, non vado a scuola, non me la sento" ( questa l'ho sentita quest'anno da un alunno delle elementari che peraltro riesce bene). 

GELSEMIUM SEMPERVIRENS 9 CH calma le ansie e attenua i dubbi dei ragazzi timidi e riservati, un po' tremebondi, mentre gli agitati  troveranno un po' di  pace con  ARGENTUM NITRICUM.  Per i disturbi dell'attenzione e le difficoltà menmoniche: SILICEA nel bambino minuto o deboluccio, cHe si stanca e si scoraggia facilmente ( "non sono capace"), CALCAREA PHOSPORICA  nei soggetti vispi e brillanti ma in un periodo di surmenage, BARYTA CARBONICA  per bambini un po' lenti nell'apprendere. Funziona bene anche il gemmoderivato di  BETULA VERRUCOSA semi, solo o associato agli oligoelementi: MAGNESIO alternato a FOSFORO.  

Panico da interrogazione?

GELSEMIUM se il poveretto trema come una foglia, ACONITUM NAPELLUS se  è incontenibile, misura il corridoio a passi concitati e ed è intrattabile.

Quando poi arriva la fase del surménage intellettuale, KALIUM PHOSPHORICUM se il soggetto è stanco, si sente inadeguato e non riesce piu ad immagazzinare nozioni, SILICEA per i ragazzi magrolini, freddolosi, insicuri e bloccati dalla paura di sbagliare. PHOSPHORICUM ACIDUM quando si è addirittura arrivati alla prostrazione e non si riesce neanche piu a seguire un discorso




 
 
 

LINKS






DOWNLOAD